Home page   |    Mappa del sito   |    Scrivici   |   
News e Comunicati Galleria Link Istituzionali Eventi Territorio
Tutti i servizi
Uffici e servizi
Bandi di Gara
Statuto
Comunicati Stampa
Link Istituzionali
Meteo
   
   
   
Atti Amministrativi
Delibere di Giunta
Delibere di Consiglio
Determine Dirigenziali
Decreti Sindacali
Ordinanze Sindacali
Ordinanze Dirigenziali
Det. Commissari ad Acta
   
Albo Pretorio
Albo Pretorio
   
   
   
   
   
   
   
   

Camminando per...
Biblioteca Comunale "San Bonaventura" con mostra - museo delle tradizioni locali.

La memoria storica, la consapevolezza delle proprie origini sono cardini indispensabili e imprescindibili sui quali una comunità che vuole costruire una società moderna proiettata nel futuro e ben organizzata dal punto di vista sociale e culturale deve contare.
Questi sentimenti hanno sicuramente animato la volontà dell'Amministrazione tutta, affinchè potesse sorgere a Mazzarrone una mostra - museo che testimoniasse, attraverso la raccolta di oggetti vari, le origini culturali e di vita vissuta dei nostri antenati.
Custoditi e catalogati dalla Bibliotecaria, D.ssa Francesca Giuliano oggi nel nostro paese esiste questa simpatica realtà, cioè la realizzazione di una mostra - museo permanente attraverso la quale i cittadini di Mazzarrone possono rivisitare il proprio passato e rivalutare le proprie origini.
La mostra - museo è stata per la prima volta aperta alla cittadinanza ed ai visitatori provenienti da altri paesi in occasione della Vetrina dell'Uva da tavola, nel Settembre 2000, ottenendo una grande partecipazione di pubblico, partecipazione confermata nel Settembre 2007 con la I^ Edizione del Festival Internazionale del'Uva da Tavola I.G.P., che coincide con la sindacatura dell'Avv. Vincenzo Giannone.
La Biblioteca Comunale "San Bonaventura" di Mazzarrone, sita in Via Bainsizza Largo Ettore Majorana tel. 0933 29194, con i sui 12.000 volumi è aperta al pubblico tutti i giorni feriali dal Lunedi al Venerdì. Dispone di locali complessivi mq. 400, adibiti al servizio al pubblico. E' associata AIB (Associazione Italiana Biblioteche), ne condivide le finalità e partecipa ove possibile alle iniziative promosse dalla stessa. Aderisce al progetto "Sistema Bibliotecario Provinciale di Catania". Tutti i volumi sono inventariati e catalogati sulla base dei modelli SBN.
Viene consultata da utenti di tutte le fasce di età, con una prevalenza di studenti della scuola dell'obbligo e universitari. Realizza progetti per incrementare la lettura e il prestito locale.
La responsabile del servizio è la Dott.ssa Francesca Giuliano, Bibliotecaria. Quattro nuove postazioni informatiche, inserimento in rete per interagire con tutte le biblioteche della provincia di Catania e la possibilità per studenti adulti di potere fruire del computer, sono la nuova dotazione della biblioteca Comunale "San Bonaventura" di Mazzarrone.





Copyright © di Comune di Mazzarrone Tutti i diritti riservati.

Pubblicato su: 2009-08-01 (8805 letture)

[ Torna Indietro ]
     
Città di Mazzarrone - APP Ufficiale del Comune
Finalmente è possibile vivere la città a 360 gradi. Per i residenti sono presenti le News dal Comune, gli Eventi on line e tante altre informazioni. Per i visitatori sono presenti le sezioni Luoghi, Food e Dormire con contenuti su monumenti, paesaggio, attrazioni turistiche, servizi, itinerari, eventi. La Mappa interattiva consente di individuare e raggiungere facilmente i luoghi di interesse nella città e nel territorio comunale.
Comune di Mazzarrone
Contatti
Piazza Autonomia
95040 Mazzarrone (CT) - Italia
Telefono (+39) 0933 33111
Email info@comune.mazzarrone.ct.it
PEC info@pec.comune.mazzarrone.ct.it
Provincia di Catania
Regione Sicilia